top of page
AdobeStock_355423341.jpeg

RIPRENDITI IL
CONTROLLO!

Liberati dall'uso eccessivo dello smartphone.
Ristabilisci l'equilibrio dopaminergico.
Riconquista la concentrazione, la gioia e la carica per le cose che contano.

 

Iscriviti alla Newsletter
Condivido i migliori spunti e strategie pratiche per aiutarti a prendere il controllo della tua vita digitale.

Grazie per l'iscrizione!

CqBN7obEahL72SVxeLo-8.jpg
Y8xQj7mJxW2wurdXteB-V.jpg

Sei davvero tu

a controllare

il tuo

smartphone?

Voglio farti una domanda...

Inizia sempre in modo sottile...

Controlli una notifica qua e una là, uno scroll nel feed mentre aspetti in fila, un'email "solo per lavoro".

Mezz'ora dopo ti ritrovi ad aver ingurgitato 10 profili su Instagram, risposto a due email, letto le notizie e dimenticato cosa stavi cercando di fare.

E ti sei mica accorto che oggi hai sbloccato il telefono 117 volte?

 

"Mi sono resa conto che non solo la mia performance sul lavoro era carente, ma stavo anche trascurando la mia vita familiare e il mio benessere personale. Sapevo che non potevo continuare su questa strada. Quello che sembrava un utilizzo innocente dello smartphone aveva un impatto molto più grande, che andava oltre il semplice tempo trascorso sul telefono. Mi sentivo priva della spinta necessaria per portare a termine le cose più importanti. Faticavo a concentrarmi e a rimanere focalizzata" (una partecipante).

​​​

Ti suona familiare?​​

​​

Ma non è solo il tempo che perdi.

Pensa alla motivazione, la concentrazione, al fuoco che hai dentro per realizzare le cose che contano davvero...

Sono questi i beni più preziosi che vengono consumati quando l'uso apparentemente innocuo dello smartphone finisce fuori controllo.​​​​​​​​​​​​

​

0XgJrRLkqTzBNBitqhY2s.jpg

Ti capita spesso:

  • Ti riprometti di non usare il telefono appena alzato...ma te lo ritrovi in mano come prima cosa – per la cinquantesima volta!

  • Continui a scrollare senza meta ben oltre l'ora in cui dovresti andare a dormire, per poi sentirti esausto e irritabile il giorno dopo.

  • È difficile completare compiti importanti perché concentrarti e trovare la forza mentale è diventato più difficile rispetto a prima.

  • Sei a cena con i tuoi cari ma li ascolti a metà perché in realtà vorresti controllare il telefono (o magari lo stai già facendo).​

  • Le piccole gioie—come assaporare il tuo caffè preferito o fare un buon allenamento—non ti danno più il piacere di una volta.

"Ricordo un giorno in cui ero sul telefono, ho alzato lo sguardo e i bambini erano sui loro iPad. Eravamo li, a coesistere in una stanza, senza alcuna connessione tra di noi. Mi sono resa conto che l’esempio che stavo dando non era affatto quello che avrei mai voluto. Non potevo 'predicare bene e razzolare male', per così dire, a meno che non iniziassi io stessa a dare il giusto esempio. Ho capito che, se non avessi seguito questo programma, non avrei potuto supportare i miei figli nel loro cambiamento" (una partecipante).

Ti assicuro che non sei il solo o la sola!

Ti racconto la mia storia...

o5YSyP55QSSp4rtw-GGlq.jpg

​​​

Dal di fuori non avresti mai detto che avessi "una dipendenza". Io stesso mi consideravo una persona capace e appassionata, con solide basi di mindfulness e autodisciplina.

​

EPPURE...

 

​Ho iniziato a notare dei cambiamenti sottili nella mia vita, che lentamente si accumulavano nel tempo. Come una corrente silenziosa e insidiosa che attraversava le mie giornate, si manifestava in vari modi:

​​​

  1. La mia motivazione e il mio senso di soddisfazione non erano dove sarebbero dovuti essere;

  2. La mia concentrazione era meno nitida rispetto a prima;

  3. Mi sentivo stranamente stanco;

  4. Non muovevo più il mio corpo quanto ne aveva bisogno;

  5. Faticavo a scegliere le mie priorità e a portare a termine ciò che iniziavo;

  6. Il mio umore stava peggiorando sottilmente;

  7. Le piccole gioie della vita sembravano aver perso parte della loro magia;

  8. Mi sentivo emotivamente meno coinvolto nelle relazioni importanti della mia vita;

  9. Ero più vulnerabile ai turbamenti emotivi e ai dolori fisici;

  10. Avevo bisogno di più riposo, ma quando mi riposavo non mi sentivo mai veramente ricaricato.

​

Ti suona familiare? Cosa stava succedendo?

​

La risposta continuava a sfuggirmi.

​

Finché un giorno, grazie alla mia conoscenza di neuropsicologo, ho finalmente collegato i puntini. La risposta è arrivata in un attimo, evidente e al tempo stesso entusiasmante...​

AdobeStock_129046656_edited.jpg
8dKmsdgh-yc7Wla4XWCpF.jpg

​​​

​Nel corso di mesi, forse anni, avevo messo a soqquadro il mio sistema dopaminergico. Non con la stessa gravità di droghe o alcol, ma in modo molto più subdolo: un scroll del telefono, una lettura di notizie, un controllo dell’email alla volta.

​

La cosa più sconcertante? L’avevo fatto senza nemmeno accorgermene. Non mi ubriacavo con l’alcol, non mi facevo di droga né andavo in bancarotta sulle macchinette. Stavo “solo” controllando qualcosa sul mio telefono. Che male poteva mai farmi?!

​

Ma il nostro sistema dopaminergico è una specie di delicato miracolo.

 

È incredibilmente sensibile. Basta poco per mandarlo fuori fase. E quando l'equilibrio viene ristabilito, il cambiamento è immediato. Tutte quelle abitudini apparentemente innocue, ma fuori controllo, erano più che sufficienti a distruggere il livello di chiarezza mentale, di determinazione e di apertura emotiva che desideravo nella mia vita.

​​

Grazie alla mia conoscenza del cervello e alle competenze nella regolazione delle emozioni, sono riuscito a ribaltare la situazione in poche settimane. 

 

Ecco i cambiamenti principali:

​

  • Mi sono sentito di nuovo alla postazione di comando della mia vita;

  • Mi sono sentito più ottimista riguardo alla mia vita e più disposto a correre rischi;

  • Ho provato di nuovo quella sottile sensazione di meraviglia che attraversa la giornata;

  • Riuscivo a riposarmi meglio e avevo bisogno di meno tempo per sentirmi ricaricato;

  • Avevo più desiderio di muovermi e trovavo il modo di fare esercizio regolarmente, indipendentemente dal tempo disponibile nella settimana;

  • Ero in grado di concentrarmi su progetti importanti dall’inizio alla fine con determinazione, senza deviazioni e con meno dubbi. Ad esempio, ho creato la prima versione di questo programma—dall’idea alla scrittura, sito web attivo e primi partecipanti iscritti—in 48 ore, senza trascurare dormire bene, giocare con i miei figli e fare esercizio fisico;

  • Mi sono sentito più grato per la mia famiglia, ho preso iniziative per migliorare come genitore, agendo su cose che “sapevo di dover fare” ma che non stavo facendo;

  • Ho percepito in me meno risentimento verso la tecnologia e più gratitudine per ciò che mi permette di fare;

  • Ero più deliberato nel mio apprendimento e meno spinto dalla paura di perdermi qualcosa indotta dagli algoritmi;

  • Mi sono connesso con amici importanti più di quanto avessi mai fatto in passato, nonostante avessi eliminato quasi del tutto l’uso casuale del telefono;

  • Ero meno manipolabile e più capace di vedere chiaramente i passi flasi della mia mente, come quando cerca di convincermi che “voglio usare il telefono solo un momentino” in momenti in cui sapevo che non sarebbe stato benefico.

​​

​

Il potere della mia trasformazione personale mi ha spinto a condividere questo percorso con chiunque desideri riprendersi il controllo della propria mente, della propria vita e della tecnologia.

​

Lascia che ti presenti......

AdobeStock_46611812.jpeg

RIPRENDITI IL CONTROLLO!
Liberati dall'uso eccessivo dello smartphone e ristabilisci l'equilibrio dopaminergico in appena 8 settimane

✔ Ristabilisci il controllo nell'uso dello smartphone, dei social media, della app e della mail
✔ Ripristina i tuoi livelli di dopamina​
✔ Riconquista la gioia, la concentrazione, la vitalità, la chiarezza, la motivazione e il tuo tempo

"Passando meno tempo sul telefono, ho iniziato a notare quante volte al giorno i miei figli mi guardavano per vedere se li stavo osservando. Le connessioni che abbiamo iniziato a creare erano molto più pure e autentiche di qualsiasi cosa potessi ottenere attraverso il telefono" (una partecipante).

"Credo che questo programma serva a molti, soprattutto le giovani generazioni, perché il telefono ormai è diventato una parte del nostro corpo e sembra che non ci rendiamo conto dei danni che sta causando al nostro cervello" (un partecipante).

QhFWfFwharYB1EoMuSz0q.png

Che cos'è

  • Programma online di 8 settimane

  • Sviluppo progressivo di capacità, strategie e tattiche tramite lezioni pre-registrate (~1hr/settimana)

  • Sessioni settimanali di coaching di gruppo, ogni giovedì 18:30 ora italiana

  • Fondamenti di dopamina nel cervello (insegnati da un neuropsicologo)

  • Crea il tuo approccio personalizzato - non esiste una soluzione uguale per tutti - attingendo a 8 potenti metodologie (vedi sotto per maggiori dettagli riguardo i contenuti).

  • Trova compagni di viaggio nella vita reale - niente più gruppi Facebook, grazie!! 

  • Fase 1 - "Preparazione"​,  Settimane 1-2: Impariamo come funziona la dopamina; analizziamo le nostre abitudini; definiamo obiettivi legati a progetti significativi su cui lavorare durante le 8 settimane e sviluppiamo un piano di battaglia.​

  • Fase 2 - "Reset", Settimane 3-8: Ci immergiamo in uno stato di digiuno funzionale, eliminando o riducendo drasticamente l'uso dei dispositivi, continuando però a utilizzarli quando necessario per compiti specifici nella nostra vita; sviluppiamo un ricco insieme di competenze e strategie per sostenere il periodo di reset e prosperare; ci supportiamo a vicenda ; canalizziamo l’energia che nasce dal reset verso il perseguimento dei nostri progetti significativi.

  • Lingua: Italiano (vedi qui per il corso in Inglese).

  • Iscrizioni: APERTE A PARTIRE DAL 22 GENNAIO

​

ISCRIZIONI

Opzione 1:
Individuale

985€

Speciale: "Riscalda l'inverno!"

495€

Sostegno finanziario disponibile per individui altamente motivati con mezzi economici limitati. Contattaci per organizzare

Opzione 2:
Con un compagno

495€

20% sconto
 

396€

Iscriviti con un amico, raddoppia il divertimento e ciascuno di voi risparmia il 20% rispetto all'iscrizione individuale

Inserisci il coupon:

COMPAGNO

nella pagina di acquisto

Se hai provato a riprenderti il controllo dello smartphone, saprai già che i trucchetti o le app da sole non funzionano.

Ristrutturare il tuo rapporto con la tecnologia richiede un approccio strategico e completo. Sviluppato da un esperto con anni di esperienza nel coaching e una solida formazione in neuroscienze, questo programma è pensato per una trasformazione reale e duratura.
 

Ecco come affrontiamo il percorso, settimana per settimana:

​

Pilastro 1: Consapevolezza

​

Affronta la realtà.

La maggior parte di noi sottovaluta drasticamente il tempo che trascorriamo sui nostri telefoni e il prezzo che paghiamo. In questo pilastro guardiamo con chiarezza alla realtà di come usiamo lo smartphone e a quanto ci costa. Vedi sulla tua pelle come abitudini apparentemente innocue ma inefficaci si riflettano sulle tue relazioni, i tuoi obiettivi e la tua salute mentale.

​

2.jpg

Pilastro 2: Obbiettivi carichi di dopamina

​

Dichiara cosa significa per te il controllo.Creiamo un piano personalizzato "Sono io che comando", delineando quando, dove e come utilizzerai il tuo telefono. Trasformiamo le tue aspirazioni di vita in passi chiari e concreti in modo da sapere con precisione a quali obbiettivi vuoi destinare il tuo prezioso carico di dopamina. Getta le basi per una vita vissuta con intenzionalità, con la tecnologia come strumento e non come tentazione.

3.jpg

Pilastro 3: Gestire gli impulsi

​

Doma la belva del desiderio.

Hai mai sentito quella voglia irresistibile di controllare il telefono, che sia per noia, ansia o abitudine? In questo pilastro impariamo una vasta gamma di tecniche per gestire e padroneggiare quegli impulsi. Ogni volta che gestisci un impulso, indebolisci la presa delle vecchie abitudini e rafforzi la tua determinazione.

4.jpg

Pillar 4: Ristrutturare il telefono

​

Il tuo smartphone dev'essere uno strumento, non un padrone.

Eliminiamo le app superflue, riorganizziamo le impostazioni e rimuoviamo le distrazioni. Il tuo telefono diventerà uno semplice strumento, non più un'estensione di te stesso. Riappropriati del sollievo di non essere costantemente manipolato, attratto e monitorato.

5.jpg

Pilastro 5: Ristrutturare il piacere

​

Goditi la vita senza lo schermo.

Gli smartphone manipolano i sistemi del desiderio e del piacere del tuo cervello, spingendoti a cercare stimoli che raramente soddisfano davvero. In questo pilastro ci riconnettiamo ai piaceri che realmente ci migliorano la tua vita. Costruisci una vita ricca di attività gratificanti offline che portano una vera soddisfazione.

6.jpg

Pilastro 6: Ristrutturare le relazioni

​

Sviluppa connessioni profonde - nel modo sia reale che virtuale.

Gli smartphone spesso sostituiscono le interazioni autentiche con scambi digitali superficiali. In questo pilastro, impariamo a dare priorità a relazioni di alta qualità, sia faccia a faccia che online. Riempi la tua vita di relazioni più profonde e significative, con la gioia e il senso di realizzazione che ne derivano.

7.jpg

Pilastro 7: Ristrutturare il dolore

​

Fatti amica la fatica e il disagio.

Affrontando le sfide, anziché evitarle, rieduchiamo il cervello a trovare gioia e realizzazione nello sforzo. Come illustrato dal concetto di ormesi, abbracciare una dose moderata di disagio è alla base della resilienza. Trasforma le difficoltà della vita diventano opportunità di crescita e realizzazione.

8.jpg

Pilastro 8: Regolazione delle emozioni

​​

Disinnesca le tue esplosioni emotive.

La noia, l’ansia e lo stress spesso alimentano l’uso del telefono. In questo pilastro impariamo strumenti per affrontare queste emozioni alla radice, aiutandoti a sviluppare un senso di competenza, libertà e flessibilità nella tua vita interiore.

Cosa dice chi l'ha già fatto:

"Ho ridotto drasticamente il tempo che passo davanti allo schermo e mi sento più presente nella mia vita quotidiana. Non sono più costantemente distratto dal telefono, il che ha portato a un aumento della concentrazione e della produttività. Ho sviluppato abitudini più sane riguardo alla tecnologia, come stabilire dei limiti per l'uso del telefono e trovare modi più significativi per trascorrere il mio tempo, come leggere, passare del tempo con la mia famiglia o dedicarmi ad attività all'aperto. Ho acquisito una comprensione più profonda di come la tecnologia influisce sulla mia salute mentale e sui livelli di dopamina, il che mi ha aiutato a fare scelte più consapevoli su come e quando utilizzare i miei dispositivi"

"Lavorare con Nicolò ha avuto un impatto indescrivibile su di me. L'importanza di questo lavoro mi è diventata davvero chiara. Spesso diciamo: 'Ormai tutti stanno sempre al telefono,' e probabilmente abbiamo tutti ammesso ad alta voce: 'Devo ridurre l'uso del telefono.' Il programma Riprenditi il Controllo non solo ti informa, ma ti guida attraverso le fasi del cambiamento e ti offre supporto continuo. Quando torniamo ad essere semplicemente presenti gli uni per gli altri, le connessioni che costruiamo sono molto più significative di qualsiasi cosa uno puo' vivere sul telefono. L'effetto domino di questo cambiamento, soprattutto sulle generazioni successive, è straordinario".

"La zona di eccellenza di Nicolò risiede nella sua profonda comprensione del funzionamento del nostro cervello, in particolare in relazione alla tecnologia e alla dopamina. Condivide informazioni supportate dalla scienza, il che mi ha dato la certezza che le strategie che offre siano basate sulla ricerca. Ciò che spicca di più è la sua capacità di empatizzare veramente con il punto in cui mi trovo nel mio percorso. Ha questo raro talento di mettersi nei miei panni, rendendo il suo coaching incredibilmente personalizzato e preciso. I suoi consigli sono sempre pratici, attuabili e profondamente allineati con i miei obiettivi, motivo per cui risuonano così tanto con me".

"Ho aperto gli occhi su quanto e come utilizzo la tecnologia, e ho ricevuto supporto e coaching per superare gli ostacoli lungo il percorso. Il programma di Nicolò non è qualcosa da fare una volta e basta. È una base su cui puoi costruire e continuare a lavorare per raggiungere il tuo obiettivo finale. La realtà è che abbiamo queste tecnologie, gli smartphone sono parte della nostra vita, li usiamo e hanno una loro utilità. Allo stesso tempo però ci, stanno rubando le riserve di dopamina con pochissimo, se non nessun, ritorno. E onestamente, almeno per me, stanno risucchiando la gioia dalla mia vita. Devo usare il telefono e il computer per lavoro e per la vita, ma dopo aver seguito il programma di Nicolò ho un piano e le competenze per creare un confine più sano con la tecnologia".

"Una volta che sperimenti la sensazione di non aver bisogno del telefono, è incredibilmente liberatorio. È come se un peso ti fosse stato tolto, un peso di cui nemmeno ti rendevi conto. L’attrazione costante e le distrazioni svaniscono, e inizi a sentirti più presente e a tuo agio. È una sensazione di sollievo silenziosa che ti fa capire che fardello ti sei portato addosso senza nemmeno saperlo".

"Mi sono iscritta con la consapevolezza di avere un problema di dipendenza dai social media e di sentirmi ansiosa e impotente al riguardo. C’è stato un momento con mia figlia all'uscita da scuola dove le stavo chiedendo della sua giornata. Quando ha iniziato a parlare, mi è arrivato un messaggio sul telefono e l’ho guardato. Lei mi ha detto: 'Non controlli più il tuo telefono e non mi ascolti.' È stato un grande campanello d’allarme per iniziare a dare un esempio migliore. Oggi mi sento molto più disciplinata e selettiva nel decidere se prendere il telefono, invece di agire per impulso. Inoltre, quando partecipo a eventi o conferenze, non sono più costantemente col telefono in mano, e invece cerco di massimizzare la qualità delle relazioni che ho di fronte, che alla fine sono la cosa più importante. Dormo più serenamente perché non tengo più il telefono in camera da letto - quello è stato un sollievo immediato. Ho acquisito più disciplina al voltante, evitando di maneggiare il telefono, e sento che è la cosa giusta".

"Questo programma è necessario ovunque e per molte, se non la maggior parte, delle persone. Mentre il mondo della tecnologia e degli smartphone ci risucchia sempre di più, vedo solo un aumento della disconnessione, della depressione, dell'ansia, della stanchezza, e così via. Ho notato, anche solo nelle poche settimane insieme, la differenza che ho sentito su di me, nel mio corpo e nel modo in cui vedevo la mia vita. Sto cambiando, e sto cambiando in meglio. Ho avuto un assaggio di cosa significhi avere confini più sani, ed è qualcosa che desidero di più e verso cui continuerò a lavorare".

"Penso che questo programma possa rappresentare un punto di svolta per qualsiasi individuo e sia fondamentale per chiunque lavori nel campo della salute. Io faccio il medico di famiglia, e spiego continuamente ai miei pazienti come il tempo davanti allo schermo sta influenzando la connessione sociale dei nostri giovani, aumentando depressione, ansia, insonnia, ecc. Ora ho un modo concreto per educare i miei pazienti su cosa possono fare nella pratica per ridurre il mondo virtuale e entrare nella realtà. In questo programma abbiamo lavorato per costruire basi che supportino il nostro stile di vita al di fuori dell'intrattenimento di bassa qualità offerto dai telefoni - ciò significa davvero cercare di ristrutturare i nostri obiettivi di vta. Sono riuscita a implementare e mantenere una pratica di yoga nella mia routine mattutina, era qualcosa che ho provato a fare a intermittenza nel corso degli anni. Ci sono voluti l'approccio di coaching trasformativo e i contenuti di Nicolò per portare chiarezza e ispirazione!".

"Ogni persona è diversa, alcuni affrontano difficoltà in aree diverse rispetto ad altri, ma Nicolò riesce con grande naturalezza a incontrare ogni individuo esattamente dove si trova e a guidarlo proprio nell'area in cui ha più bisogno. Questo programma spiega in modo meraviglioso cosa sta accadendo ai nostri corpi e alle riserve di dopamina a causa di queste tecnologie. Si capisce la base biologica che ci sta dietro. Poi si lavora sulla nostra mentalità mentre intraprendiamo questi cambiamenti nel modo in cui utilizziamo la tecnologia, nel modo in cui la percepiamo e nelle sensazioni che emergono quando proviamo a limitarla. Nel corso di tutto il programma, non ignoriamo le emozioni difficili e ambivalenti: le portiamo alla luce e le affrontiamo insieme".

"Questo percorso va ben al di là delle 8 settimane trascorse nel programma. Oggi però sento di avere strumenti migliori per ridurre gradualmente l'uso del telefono e fare scelte più consapevoli. Fondamentale per me è stata la connessione continua con alcune delle persone del mio gruppo. È rassicurante avere quel supporto costante, sapere che siamo tutti sulla stessa barca, aiutandoci a mantenere gli impegni che ci eravamo presi e a fare continui progressi".

"Sembra bello ma... ci sono vantaggi reali in termini di performance?"

Ottima domanda! Parliamo allora dei..

9 modi in cui avere il controllo dello smartphone migliora le prestazioni:

AdobeStock_175648477.jpeg
x_XOSbVe0Rhpbdsyx_bkc.png

Domande?
Contattaci via email oppure:

  • LinkedIn
  • Facebook

Incontra il coach:
Nicolò F. Bernardi, PhD, ACC

NicoloProfilePic_2MB_square.jpg

Ho guidato oltre un migliaio di persone nello sviluppo di abilità di regolazione emotiva, aiutandolo ad affrontare con successo situazioni di alto stress e con alte poste in gioco. La mia comprensione della scienza delle emozioni deriva da 15 anni di esperienza sul campo, conducendo esperimenti di neuroscienze cognitive sui meccanismi neurali dell'apprendimento e sulle interazioni tra cervello e corpo, oltre che dalla mia formazione specialistica nelle abilità di Terapia Dialettico-Comportamentale.

​

Ma, prima di tutto, sono io stesso una persona con grandi ambizioni che a un certo punto è rimasta intrappolata nel fascino dello smartphone e altre tecnologie. Per me, semplicemente installare un’app per bloccare le distrazioni non è stato sufficiente. Lo smartphone è una sfida complessa che richiede una soluzione sistemica e completa.

​

Sono grato per ogni passo di quel percorso. Mi ha portato a scoprire cosa significa davvero risolvere questo problema. Ho dovuto imparare e praticare personalmente ogni singola abilità che sto per insegnarti. E queste abilità hanno funzionato. Oggi mi sento in controllo e utilizzo queste tecnologie per far progredire la mia carriera e le mie relazioni, invece di sabotarle..

 

Mi ci è voluto del tempo per arrivare dove sono oggi. Lavorando insieme tu ci puoi arrivare molto più velocemente.

bottom of page